Perché scegliere pasta a basso impatto glicemico con amido resistente?

Scegliere la pasta a basso impatto glicemico può essere una opzione vantaggiosa per diverse ragioni, soprattutto quando contenga amido resistente che aiuta a ridurre l’assorbimento dei carboidrati, comportandosi come una fibra, nel nostro organismo.

Mettere in tavola pasta a basso impatto glicemico offre molti benefici tra cui:

1. Gestione del livello di zucchero nel sangue: La pasta a basso Impatto Glicemico viene digerita più lentamente, il che significa che viene assorbita più gradualmente nel flusso sanguigno. Questo può aiutare a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue, evitando picchi improvvisi di glicemia e le conseguenti sensazioni di fame o stanchezza.

2. Saziante per più tempo: La pasta a basso Impatto Glicemico tende a fornire una maggiore sensazione di sazietà e poiché viene digerita più lentamente, l’energia viene rilasciata gradualmente nel corpo, prolungando la sensazione di pienezza e aiutando a controllare l’appetito.

3. Controllo del peso: Mangiare pasta a basso Impatto Glicemico può essere utile per il controllo del peso. Poiché la sensazione di sazietà dura più a lungo, potresti sentirti meno incline a mangiare spuntini o porzioni extra tra i pasti, il che può aiutare a ridurre l’assunzione complessiva di calorie.

Tuttavia, è importante notare che l’Impatto Glicemico di un alimento può variare a seconda di come viene preparato. La cottura e il condimento della pasta possono influire sul valore che abbiamo nel piatto, ecco perché i prodotti alimentari Il Buon Gourmet contengono anche amido resistente che aiuta a ridurre l’assorbimento degli zuccheri.

Lascia un commento